Serie (4 francobolli, valore facciale CHF 5.35), autoadesiva, senza annullo
Dopo che, qualche tempo fa, sui francobolli svizzeri è stato possibile ammirare specie animali rare o addirittura in via d'estinzione, nel 2018 sugli invii postali svizzeri scorrazzano quattro simpatici animali selvatici molto diffusi in tutto il paese. Il picchio rosso maggiore (85 centesimi) è la varietà di picchio maggiormente diffusa. Affinché possa tambureggiare sui tronchi degli alberi senza subire danni, il suo cervello è posizionato in modo da ammortizzare gli impatti. Il fascino dello scoiattolo (1 franco) non lascia indifferente nessuno. Gli scoiattoli possono fare salti lunghi fino a cinque metri, durante i quali la loro folta coda funge da timone. Il capriolo (1.50 franchi) è l'ungulato selvatico più diffuso in Svizzera. Grazie a circa 320 milioni di recettori olfattivi, questo tenero animale può fiutare un essere umano anche a una distanza di 400 metri. Il tasso (2 franchi) appartiene alla famiglia dei mustelidi terricoli e può arrivare a una lunghezza di un metro, coda inclusa. Sebbene possa avere un aspetto indolente, il tasso può essere un animale molto veloce, con punte di 30 chilometri all'ora.